Syusy ha portato la casa ecologica più antica del mondo alle Tre Giornate di Architettura Continua a leggere
Archivi tag: mongolia
Viaggiando con Marco Polo, al MAO di Torino
Martedì 24 Marzo al Museo d’Arte Orientale di Torino (MAO) vi racconterò “Quel poco che ho visto, da turista per caso, sulla mia Via della Seta” tra Mongolia, Cina e Medioriente! Continua a leggere
Nomadizziamoci: una proposta ecocompatibile
Girare tanto per il mondo, come è successo a me, ha i suoi vantaggi ma se uno ha un minimo di sensibilità non riesce a uscire indenne dall’angoscia che ti procura vedere un mondo che va velocemente all’esaurimento delle proprie risorse energetiche. Modelli di vita diversi da quelli “moderni”, che hanno resistito indenni a secoli … Continua a leggere
Italia-Mongolia: proposte per un futuro sostenibile
Il 23 gennaio 2013 ha avuto luogo, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un incontro promosso dalla Camera di Commercio Italo-Mongola teso a evidenziare i vari ambiti di collaborazione commerciale tra Italia e Mongolia. I temi trattati si sono estesi al settore delle infrastrutture e dell’edilizia (obiettivi strategici su cui il Governo mongolo sta fortemente investendo), dello … Continua a leggere
La stele di zia Rosina su Archeologia Viva TV
Sulla web TV di Archeologia Viva Syusy presenta il suo documentario La stele di zia Rosina Syusy Blady presenta un’antica stele, semisconosciuta ai più, rinvenuta in Mongolia, sulla quale sono incise iscrizioni in differenti lingue oltre a misteriose raffigurazioni. L’importante reperto è descritto nel suo documentario ‘la stele della zia Rosina’, breve reportage sullo stile di … Continua a leggere
Futuro Arcaico: i temi
Venti anni di viaggi sono un patrimonio di immagini e ragionamenti ai quali sono stata costretta (e ne sono ben felice) dal lungo lavoro di Turisti per Caso. Sono andata in 40 paesi,non per caso, e mi sono fatta molte domande trovando anche qualche risposta raccolta sul campo,non solo su interenet. Ore ed ore di … Continua a leggere
Si può vivere in una yurta?
Salve, io e mia moglie siamo alla ricerca di una yurta che vorremmo acquistare per poter vivere sulla nostra terra. Abbiamo pensato a questa soluzione visto che ci vorrà un pò di tempo prima che riusciremo a costruirci una casa. Vorrei sapere innanzitutto quanto può costare una yurta, se si possono acquistare anche usate per … Continua a leggere
La storia della mia yurta
La yurta di Syusy, metafora del vivere ecosostenibile
Tre anni fa, dopo il mio viaggio in Mongolia, con molte peripezie sono riuscita a portare dalle steppe mongole fino qui in Italia una yurta, la tenda-casa dei nomadi dell’Asia Centrale. La yurta è la casa più ecologica e antica del mondo: con la sua struttura di legno e i suoi feltri non implica di piantare nemmeno … Continua a leggere
Sulla yurta
Come funziona La struttura della yurta è un assemblaggio ingegnoso di componenti fatte in legno, veloce da erigere come qualunque tenda, ma una volta in piedi più somigliante a un edificio di legno. La yurta è una struttura che si auto sostiene, tiene la forma senza bisogno dell’aiuto di corde tiranti o coperture elasticizzate. In … Continua a leggere