Misteri per Caso

Dio è un uomo con la barba?
Atlantide è esistita davvero?
Cristoforo Colombo ha veramente scoperto l’America?
I Sumeri hanno avuto a che fare con gli alieni? 

Tra miti, curiosità archeologiche e simboli segreti, Syusy è una turista non-per-caso che da vent’anni va a caccia di misteri che, se svelati, potrebbero cambiare la storia come crediamo di conoscerla. Primo fra tutti i misteri, il più grande insabbiamento della storia ufficiale: il fatto accertato che Dio, all’inizio, era una Dea, la Dea Madre, la Dea dai mille nomi e dai mille volti.

Tornando indietro nella storia dell’uomo e viaggiando dall’Asia al Medio Oriente, dal Sud America fino ad arrivare a casa nostra, scopriamo che Dio è donna!

Cosa cambia questo? Cambia il modo in cui penseremo al nostro futuro: “la logica del fallo”, fatta di prevaricazione sulla natura cederà il posto alla “logica del seno”, previdente, e pacifica. Esattamente quello che serve al nostro mondo in crisi…”. Parola di Syusy.

Syusy, da viaggiatrice e da Indiana Jones in gonnella finalmente corregge i sussidiari, e mette in dubbio convinzioni che troppo spesso diamo per scontate e che ci impediscono di vedere la verità.

Syusy legge Misteri per Caso

Misteri per Caso è un libro edito da Rizzoli, è un audiobook da scaricare su Good Mood, uno spettacolo teatrale, un fumetto edito da StarComics e una serie di filmati che potete vedere su youtube sul canale di Nomadizziamoci

One thought on “Misteri per Caso

  1. Carissima Syusy, spero che ti ricordi di me, Daniela, giornalista, Rovigo. Lo spettacolo “I Misteri di Suysy Blady” è bellissimo anche per la vivacità e tutte le sue potenzialità. Riflettevo sul fatto che anche Maria di Nazaret è invocata nei Misteri del rosario, misteri gloriosi, Regina del Cielo e della Terra. anche lei è Dea! E’ un aspetto di Dio poco messo in risalto. Mi piacerebbe indagare su questo, magari insieme a te! Hai letto tutte le mail che ti ho inviato? Grazie a presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...