Conoscete il lago di Nemi? Si tratta di un piccolo lago vulcanico del Lazio, nella zona dei Castelli Romani. Il nome Nemi deriva da Nemus Dianae, qui infatti si trovavano un bosco sacro e un tempio dedicato al culto di Diana. Continua a leggere
Archivi tag: archeologia
Tellinger e la datazione dei cerchi di pietra in Sudafrica
Venerdì 18 ottobre c’è stato l’interessantissimo incontro a Bologna sui temi di “Tutta un’altra storia” e dell’origine dell’uomo con Michael Tellinger e Sam Osmanagich! Prima del convegno con il pubblico abbiamo registrato con Tellinger e Osmanagich anche delle interviste approfondite in studio, che prossimamente pubblicheremo in esclusiva sul blog, Youtube e i canali social di … Continua a leggere
Syusy alla Rassegna del Cinema Archeologico di Belgrado
Martedì 28 marzo il documentario di e con Syusy “I confini del mare Tirreno e Adriatico diviso tra Etruschi, Fenici e Focesi” sarà proiettato alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado. Continua a leggere
Syusy alla Rassegna del Cinema Archeologico di Rovereto
Anche quest’anno Syusy partecipa alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto con un suo documentario originale: “I confini del mare Tirreno e Adriatico diviso tra Etruschi, Fenici e Focesi“. Continua a leggere
Misteri del passato a Bologna
Sabato 6 Febbraio alla Fondazione-Biblioteca Bozzano de Boni Syusy partecipa a una giornata di studio sul tema: “Misteri del passato. Gli enigmi dell’antichità e dell’archeologia“. Continua a leggere
Syusy divulgatrice archeologica!
Ottobre è il mese dei Festival dedicati all’archeologia! Syusy, come ogni anno, ha partecipato alla rassegna del cinema archeologico di Rovereto con il suo filmato girato in Estonia “Il meteorite di Saaremaa” e parteciperà questo weekend alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum presentando in anteprima due nuovi filmati girati per Italia Slow Tour … Continua a leggere
A Tiahuanaco con Zecharia Sitchin – Ultima parte!
Terza e ultima parte del filmato “A Tiahuanaco con Zecharia Sitchin”! Il viaggio di Syusy arriva finalmente a Tiahuanaco, in Bolivia, fino alla misteriosa Porta del Sole. Continua a leggere
Da dove venivano i Popoli del Mare?
Alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum e al Museo Etrusco Villa Giulia di Roma, Syusy finalmente svela da dove venivano, come arrivarono in Mediterraneo e perché occuparono tanta parte del territorio italiano e delle coste del Sud Africa i misteriosi Popoli del Mare! Continua a leggere
Syusy a Paestum per la Borsa del Turismo Archeologico
Sabato 1 novembre Syusy partecipa alla diciassettesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum (Salerno), prevista dal 30 ottobre al 2 novembre. Alle 17 alla Basilica Paleocristiana presenterà l’incontro Popoli del Mare dal Mar Baltico al Mediterraneo. Partendo dal racconto dei suoi recenti viaggi in Sicilia e in Estonia, Syusy ci palerà delle teorie di Felice Vinci e … Continua a leggere
Pietre e Stelle, Festival di Archeoastronomia
In questo video l’esperienza del Festival di Archeoastronomia Pietre e Stelle, ad Argimusco, a cui anche Syusy ha partecipato. Il 26 luglio un altro appuntamento questa volta ad Agrigento, parteciapate! Continua a leggere