Partecipa al mio crowdfunding su Eppela Continua a leggere
Archivi tag: archeologia
A Malta sulle tracce della Dea
Il mio libro “La Dea che creò l’uomo” è di nuovo disponibile su Amazon. L’avete già letto? Ecco un altro dei filmati che contiene, dove racconto il mio viaggio a Malta sulle tracce della Dea. Sono al museo archeologico a La Valletta e indago il mistero dei crani allungati… Dove sono finiti i teschi che … Continua a leggere
Novella 2000 a.C.
Una chiacchierata fra Syusy e Victor Nunzi sul “gossip” nella mitologia! Continua a leggere
Malta, Ipogeo di Hal Saflieni
Uno dei video contenuti nel libro “La Dea che creò l’uomo” Continua a leggere
Domus de Janas
Uno dei video contenuti nel libro “La Dea che creò l’uomo” Continua a leggere
Syusy intervistata a ByoBlu
Guarda l’intervista di Syusy su “Tutta un’altra storia” a ByoBlu, la TV dei cittadini. Continua a leggere
I teschi di Neanderthal e le iene del Circeo
In occasione della straordinaria scoperta di altri teschi di Neanderthal nella Grotta Guattari di S. Felice Circeo vi racconto come l’ipotesi delle iene non regga, come sostiene Antonio Pennacchi Continua a leggere
Le navi romane del Lago di Nemi
Conoscete il lago di Nemi? Si tratta di un piccolo lago vulcanico del Lazio, nella zona dei Castelli Romani. Il nome Nemi deriva da Nemus Dianae, qui infatti si trovavano un bosco sacro e un tempio dedicato al culto di Diana. Continua a leggere
Tellinger e la datazione dei cerchi di pietra in Sudafrica
Venerdì 18 ottobre c’è stato l’interessantissimo incontro a Bologna sui temi di “Tutta un’altra storia” e dell’origine dell’uomo con Michael Tellinger e Sam Osmanagich! Prima del convegno con il pubblico abbiamo registrato con Tellinger e Osmanagich anche delle interviste approfondite in studio, che prossimamente pubblicheremo in esclusiva sul blog, Youtube e i canali social di … Continua a leggere
Syusy alla Rassegna del Cinema Archeologico di Belgrado
Martedì 28 marzo il documentario di e con Syusy “I confini del mare Tirreno e Adriatico diviso tra Etruschi, Fenici e Focesi” sarà proiettato alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado. Continua a leggere