Un evento con Syusy Blady, Cinzia Mele, Felice Vinci, Marco Goti Continua a leggere
Archivi categoria: Eventi!
Syusy incontra Tellinger e Osmanagich
Straordinario incontro con Michael Tellinger e Sam Semir Osmanagich a Bologna per parlare dell’origine dell’uomo e delle piramidi bosniache con la proiezione di un estratto del documentario “Tutta un’altra storia” girato da Syusy in Sudafrica. Continua a leggere
La canzone della Ligéra, live!
Una canzone popolare dei primi del Novecento contro il lavoro. La cantavano “quelli della ligéra”, un non-movimento che aveva le idee chiare: lavorare è una gran fatica! Continua a leggere
Il paese dei Cento Violini a Gualtieri
Viaggio a Gualtieri, appuntamento domenica 1 ottobre a Palazzo Greppi per una presentazione in musica del Paese dei Cento Violini. Continua a leggere
Calendario degli appuntamenti!
Ecco dove incontrare Syusy alle presentazioni dei suoi libri in giro per l’Italia. Prendete nota del calendario autunnale! Continua a leggere
Syusy alla Rassegna del Cinema Archeologico di Belgrado
Martedì 28 marzo il documentario di e con Syusy “I confini del mare Tirreno e Adriatico diviso tra Etruschi, Fenici e Focesi” sarà proiettato alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Belgrado. Continua a leggere
Il Meteorite Iperboreo, a Bologna
Qualche foto e un po’ di rassegna stampa dell’evento di presentazione del libro “Il meteorite Iperboreo” all’Oratorio San Filippo Neri di Bologna con Syusy Blady e Felice Vinci, moderatore: Patrizio Roversi. Continua a leggere
Syusy alla Rassegna del Cinema Archeologico di Rovereto
Anche quest’anno Syusy partecipa alla Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto con un suo documentario originale: “I confini del mare Tirreno e Adriatico diviso tra Etruschi, Fenici e Focesi“. Continua a leggere
Syusy al Festival della Letteratura di Viaggio
Il Festival della Letteratura di Viaggio si tiene a Roma, a Villa Celimontana, dal 22 al 25 settembre. Syusy partecipa a un evento in calendario giovedì 22 alle 20.30, dedicato alla letteratura estone: Hõbevalge, sulla rotta del vento, del fuoco e dell’Ultima Thule. Continua a leggere
Il cavatappi, unica trivella che ci piace!
Venerdì 1 aprile dalle ore 16 Piazza Maggiore a Bologna un flash mob contro le trivelle e informazioni sul referendum del 17 aprile! Continua a leggere