Il 23 gennaio 2013 ha avuto luogo, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un incontro promosso dalla Camera di Commercio Italo-Mongola teso a evidenziare i vari ambiti di collaborazione commerciale tra Italia e Mongolia.
I temi trattati si sono estesi al settore delle infrastrutture e dell’edilizia (obiettivi strategici su cui il Governo mongolo sta fortemente investendo), dello sviluppo industriale e minerario, dell’agricoltura, dell’ambiente e della sanità.
Visto che noi di Nomadizziamoci aprezziamo la Ger e la cultura tradizionale mongola vorremmo che la nostra tecnologia italiana fosse d’aiuto alle migliaia di persone che “ancora” per fortuna non si sono inurbate e preferiscono vivere nella natura, nelle Ger.
La mia aspirazione sarebbe dotare queste case nomadi di tutti i confort che la tecnologia eco può inventare: pannelli fotovoltaici flessibili e leggeri, riscaldamento a grande risparmio energetico,coibentazioni più efficaci…
La mia speranza e’ che il modo tradizionale di vita dei mongoli permanga accanto allo sviluppo sostenibile del loro paese.
Chi ci sta? Chi ha voglia di lavorarci?
Syusy
Per maggiori informazioni e per conoscere le opportunità commerciali tra i due paesi, visitare www.associm.com.
Qui il comunicato stampa della Camera di Commercio Italo-Mongola relativo all’incontro.