Ecco il resoconto della giornata molto bella passata a piantare alberi. Stefano ha portato gli alberelli che ci ha dato la forestale, coi libri abbiamo cercato di capire cosa erano e quali caratteristiche avevano. E poi ci siamo messi a scavare buche e a piantare alberelli in giro per l’orto cercando d’immaginare come potevano diventare … Continua a leggere
Archivi tag: decrescita
Il 5 giugno all’Orto dei Giusti un pic nic sostenibile!
La neonata Compagnia del Cibo Sincero di Bologna ha promosso il suo primo picnic campestre di inaugurazione lo scorso 22 maggio all’Orto dei Giusti, sulle colline bolognesi! Una festa super partecipata, tra momenti di confronto e svaghi bucolico-gastronomici, talmente ben riuscita che facciamo prestissimo il bis con un nuovo incontro previstodomenica 5 giugno! Il luogo è lo stesso, l’Orto … Continua a leggere
Ecco com’è andata il 22 maggio!
Il 22 maggio scorso si è svolto il primo evento della Compagnia del Cibo Sincero di Bologna all’Orto dei Giusti, sui colli della città. L’iniziativa, organizzata da Syusy e Patrizio in collaborazione con CIRfood, è stata davvero un successo. L’idea di trascorrere del tempo insieme, a contatto con la natura e nel rispetto dell’ambiente, ha attirato numerosi … Continua a leggere
Laboratori di Archeologia Sperimentale
Quando la curiosità è notevole si può giungere ad ogni traguardo… il Laboratorio di Alfio e Ilaria Tomaseli ne è un esempio, appassionati e studiosi attenti, ma soprattutto curiosi fino a chiedersi come avranno fatto a… lavorare, a costruire utensili gli uomini del Paleolitico o del Neolitico? E così negli anni, riflettendo accuratamente su informazioni tratte da … Continua a leggere
L’Orto dei Giusti: programma estate 2010
Cosa si fa a Bologna quest’estate? Cosa si fa per i ragazzi? Possibile che Bologna, la Bologna che mi ha fatto come sono, si sia spenta? Non so voi, non so gli altri, ma io a Bologna, nonostante mi si pensi sempre in viaggio, ci vivo! E ci vive mia figlia. Se nessuno fa nulla mi … Continua a leggere
L’Orto dei Giusti: partecipa alla Giornata Mondiale del Pic nic ecologico!
Giusti perché i Giusti saranno salvati, si sa… quindi meglio darsi da fare per salvarci tutti assieme! Questo spazio di terra collinare in parte coltivabile in parte calanco, servito dall’autobus, che in passato è stato adibito ad orti, abbandonato da due anni e per ora “arato” dai cinghiali, vuole rivivere come spazio colturale e culturale. … Continua a leggere
Si può vivere in una yurta?
Salve, io e mia moglie siamo alla ricerca di una yurta che vorremmo acquistare per poter vivere sulla nostra terra. Abbiamo pensato a questa soluzione visto che ci vorrà un pò di tempo prima che riusciremo a costruirci una casa. Vorrei sapere innanzitutto quanto può costare una yurta, se si possono acquistare anche usate per … Continua a leggere
Syusy madrina dell’energia solare per la rivista Fotovoltaici FV
Di seguito, il testo dell’intervista che il giornalista Roberto Rizzo fa a Syusy in qualità di “madrina dell’energia solare” per raccontare il suo rapporto con l’ambiente e con le energia rinnovabili, ribadito dal progetto Nomadizziamoci! che Syusy continua a portare in giro per l’Italia, e dal tentativo ben riuscito di fare di Adriatica una barca a vela ecologica e autosufficiente … Continua a leggere
Nomadizziamoci: Parola di Syusy
Perché “nomadizziamoci”? Io sono sempre per il fare, piuttosto che piangersi addosso! Nel caso di questo progetto tutto è nato dall’esigenza, anzi dall’emergenza, di divulgare una coscienza ecologica per avviarci verso l’ecocompatibilità. Così come abbiamo costruito una barca ecocompatibile, possiamo fare anche una casa e provare a dimostrare come si possa sopravvivere anche nel caso … Continua a leggere