In viaggio con mia figlia

In viaggio con mia figlia

In viaggio con mia figlia è il nuovo programma di Syusy Blady in onda la domenica alle 10.50 su Rete4 a partire dal 10 giugno, che racconta itinerari di viaggio a basso impatto ambientale in Italia, percorsi insieme alla figlia Zoe Roversi Giusti, ormai ventenne, laureata in antropologia e specializzanda in women studies. Diverse e molteplici le chiavi di lettura del viaggio: il punto di vista femminile, il rapporto madre-figlia, il viaggio come incontro con le persone che fanno i luoghi, l’attenzione verso gli aspetti social e sociali, la necessità di trovare e provare forme di mobilità alternativa… Perché il mondo si salva anche a partire dai nostri comportamenti individuali e anche in viaggio!

Syusy e Zoe hanno scelto di realizzare 6 diversi itinerari in altrettante regioni italiane su un mezzo ecologico: un’auto elettrica moderna e con grande autonomia, facile da usare e da ricaricare, la Zoe Renault. Madre e figlia raccontano le loro esperienze di viaggio integrando nella storia la loro Zoe (l’auto, in questo caso!): Syusy, anche giocando sull’omonimia tra la figlia e il mezzo ecologico, cercherà di confutare con ironia alcuni stereotipi negativi sulla sicurezza, l’affidabilità e l’autonomia delle auto elettriche… per incoraggiare una mobilità alternativa, che non è tanto quella del futuro, casomai urgenza del presente!

Dice: «Perché andare in viaggio con mia figlia? Perché è il futuro! Un futuro che se non va verso la salvaguardia dell’ambiente, del paesaggio, della sopravvivenza, non va da nessuna parte», e Zoe chiosa: «Un futuro sociale ed ecologico!»

I luoghi del viaggio

6 puntate da 25’ per raccontare sei itinerari alternativi e tematici in Italia all’insegna del #movedifferent.

In Campania, nei luoghi del mito sulle tracce del divino femminile tra Capua, Caserta e Pagani, passando da una social street nel cuore di Napoli.

In Toscana, tra figure femminili che risalgono ai tempi degli Etruschi e dei Medici tra Montecatini e il Chianti, fino a Siena, terra di Santa Caterina, della ragazza del Palio e di una social street a tutela delle Mura cittadine.

In Basilicata, a Matera e non solo, per raccontare il futuro ecosostenibile di questa regione ricca di acqua, sole, vento e petrolio, che potrebbe vivere di cultura e di fonti rinnovabili.

In Lazio, tra i cammini spirituali di San Francesco e San Benedetto, per connettersi sì, ma con la Natura, tra borghi medievali che preservano antiche tradizioni, donne speciali e il “villaggio-social” ante litteram: Calcata!

In Sicilia, fra siti archeologici testimoni di un grande passato e uno sguardo al futuro, che deve essere sostenibile dal punto di vista ambientale, ma anche sociale: un giro che toccherà Palermo, Sciacca, Agrigento, Favara e Noto.

In Trentino Alto Adige, esempio virtuoso di equilibrio fra natura, tradizioni e innovazione, che punta dritto alla sufficienza energetica da fonti rinnovabili: in Val di Non, a Pergine Valsugana, nelle Valli di Primiero e Vanoi, a San Martino di Castrozza.

2 thoughts on “In viaggio con mia figlia

  1. Pingback: In viaggio con mia figlia: Campania | Nomadizziamoci

  2. Pingback: In viaggio con mia figlia: Toscana #2 | Nomadizziamoci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...