Sal8 di Syusy

Calendario di febbraio e marzo

Ecco il calendario degli appuntamenti con Syusy tra febbraio e marzo in giro per l’Italia, Save the date

febbraio

Venerdì 16 febbraio: Parma, Mangia come ridi, improvvisazioni comico-surreali-artistiche all’Antica Tenuta Santa Teresa, con la presentazione del Paese dei cento violini! Cena e incontro dalle 21 (prenotate sul sito dell’evento!)

Sabato 17 febbraio: Arquà Polesine (Rovigo), presentazione del Paese dei cento violini nella Sala Consiliare del Castello Estense, alle 21. Un evento musicale con l’esibizione live dei Violini di Santa Vittoria!

Domenica 18 febbraio: Modena, presentazione del Paese dei cento violini al Vibra Club, dalle 17. Per la rassegna “Fonderie: fusioni, musiche e movimenti per resistere”.

Giovedì 22 febbraio: Cagliari, presentazione del Paese dei cento violini al Circolo dei Lettori Miele Amaro (orario da definire)

Sabato 24 febbraio: Alghero, presentazione del Paese dei cento violini al Circolo dei Lettori Miele Amaro (orario da definire)

marzo

Sabato 3 marzo: Carpi, presentazione del Paese dei cento violini alla libreria La Fenice, presentazione e apericena dalle 18. A seguire proiezione del docu-film La signora Matilde.

Sabato 10 e domenica 11 marzo: Agrigento,73° Festival del Mandorlo in Fiore – Festival Internazionale del Folklore.

Mercoledì 21 marzo: Reggio Emilia, presentazione del Paese dei cento violini alla Libreria All’Arco, alle 18. A moderare l’incontro ci sarà Carlo Baja Guarienti, storico e docente universitario.

Venerdì 23 marzo: Prato, presentazione del libro “I miei viaggi che raccontano Tutta un’altra storia” nella Sala Conferenze della Biblioteca comunale Lazzerini, dalle 17. Un dialogo con Guido Guerrera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...