Su Italia Slow Tour una web serie a puntate dedicata a Milano, che ho visitato seguendo un filo conduttore speciale: le tracce di Leonardo Da Vinci!
Un episodio ogni lunedì, di seguito un riepilogo sempre aggiornato sui video già disponibili on line nella webTV di Italia Slow Tour e sul sito di Turismo Milano:
- Cadorna e grattacieli, Piazza Gae Aulenti e la nuova Milano
- Duomo, Galleria e Teatro La Scala, i luoghi simbolo della città
- San Maurizio, la “Cappella Sistina” di Milano
- L’ultima cena di Leonardo, i misteri del Cenacolo di Santa Maria delle Grazie
- Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
- La Basilica di Sant’Ambrogio, storia della chiesa e di Sant’Ambrogio
- Il Naviglio Grande, Milano navigabile
- Il Codice Atlantico di Leonardo da Vinci e la Biblioteca Ambrosiana
- San Bernardino alle Ossa e la Basilica di Santo Stefano
- Le Porte Vinciane, un sistema di canali progettato da Leonardo Da Vinci
- Il Castello Sforzesco e la Sala delle Asse
- Il rito dell’aperitivo a Milano
- Milano by night: Concerto notturno in Duomo e il gruppo Critical Mass Milano
- L’Orto Botanico di Brera, un tesoro verde in città
- Il Cimitero Monumentale di Milano, un museo a cielo aperto
- L’Abbazia di Chiaravalle