Nomadizziamoci

Il Nobel per la Fisica al Bosone di Higgs!

Il Nobel per la Fisica del 2013 non sarebbe stato possibile senza una donna: Fabiola Gianotti! E senza gli esperimenti del CERN di Ginevra. Il riconoscimento è andato a Higgs e Englert, primi scopritori della “particella di Dio”, ma è grazie al lavoro di Fabiola, Joseph Incandela e tutti gli ingegneri, i fisici e i tecnici del CERN, molti dei quali italiani, che il Bosone è stato effettivamente dimostrato. Complimenti!

Nel video di seguito, Syusy intervista Fabiola, non si limita a chiederle come funziona il Bosone, ma le chiede conferma del collegamento fra la Fisica e la Metafisica…

Il Bosone di Higgs spiega come l’energia si trasforma in materia, qualcosa di molto simile a quello che dicevano gli Antichi: lo Spirito crea la Materia. Se fosse così, la Fisica tocca la Metafisica. Nell’occasione della mostra di Giulio Cassanelli nell’ambito di ArteFiera 2012, Syusy ha montato questo filmato che ripercorre per immagini le scoperte di questi due mondi. Prima che la Città della Scienza di Napoli venisse distrutta dal fuoco, l’anno scorso, si è tenuto un bellissimo incontro-spettacolo dal titolo “Lo Show dell’Universo”, presentato da Syusy e Patrizio e organizzato in collaborazione con l’Istituto di Fisica Nucleare. Uno spettacolo con gli stessi contenuti viene proposto ancora da Progetti Dadaumpa.

Fisica e Metafisica: wonderful life

Fisica e Metafisica: un approfondimento

Con Paola Catapano e Antonio Zoccoli (Responsabile dei fisici italiani che lavorano nell’esperimento Atlas al CERN)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...