Eventi!/Nomadizziamoci/Orto dei Giusti

Primavera-Estate 2013 all’Orto dei Giusti: il Programma (in progress)

orto dei giusti estate 2013

Tante iniziative previste per la bella stagione al nostro Orto dei Giusti, il tema di quest’anno è “Il mondo nomade e la riscoperta dei 5 sensi all’orto senza tempo”!

Di seguito il calendario degli eventi già previsti, assolutamente in progress, tenetelo d’occhio. Salvo dove specificato diversamente, tutti gli eventi sono a ingresso libero con offerta libera di minimo 5 euro.

Per proporre a vostra volta altre iniziative da inserire in programma, lasciate un commento o scrivete una mail a redazione@nomadizziamoci.it

Agosto

L’Orto dei Giusti è aperto tutti i giorni da Mezzogiorno fino a tarda notte, tutte le domeniche eco Pic Nic libero (condiviso ed ecologico: no plastica, no rifiuti non biodegradabili, no avanzi!) e passeggiate nei calanchi.
Nella Tenda Tuareg dell’associazione Tekelt il ristorante del deserto, con cucina etnica e tradizionale, volendo vegetariana, rito della preparazione del the per i vostri aperitivi, feste, pranzi e cene. In estate cocomero, melone, frullati e gelati. Tra le altre attività che si svolgono regolarmente all’Orto dei Giusti: lezioni di Pilates, massaggi, meditazione dinamica. Per informazioni e prenotazioni telefonate a Silvia Ercoli 348 7753272 o a Stella 339 4467909.

icona elenco puntato22 agosto (sera) – Turisti per Caso sui colli di Bologna! Un giro agri-turistico sui colli di Bologna, partenza da Piazza Malpighi alle ore 18.00 con il trenino San Luca Express, visita al Museo e al Santuario della Madonna di San Luca, giro turistico sui colli bolognesi e arrivo all’Orto dei Giusti. Cena alla tenda Tuareg all’Orto dei Giusti. Una serata di esplorazione e di relax e ritorno alle 23.00 (circa) | Il costo di partecipazione al tour è 25 € (comprende il costo del trenino e la cena all’Orto dei Giusti), 15 € per i bambini e per chi preferisce portarsi la cena al sacco.

Settembre

icona elenco puntato15 settembre (giorno) – Turisti per Caso sui colli di Bologna! Un giro agri-turistico sui colli di Bologna, partenza da Piazza Malpighi alle ore 12.00 con il trenino San Luca Express, visita al Museo e al Santuario della Madonna di San Luca, giro turistico sui colli bolognesi e arrivo all’Orto dei Giusti. Pranzo alla tenda Tuareg all’Orto dei Giusti. Una giornata di esplorazione e di relax e ritorno alle 23.00 (circa) | Il costo di partecipazione al tour è 25 € (comprende il costo del trenino e il pranzo all’Orto dei Giusti), 15 € per i bambini e per chi preferisce portarsi la cena al sacco.

…è già successo…

Aprile

icona elenco puntatoDal 25 aprile per tutta la stagione apre all’Orto dei Giusti la Tenda Tuareg dell’associazione Tekelt, in funzione tutti i giorni dalle ore 12.00 fino a notte, con cucina etnica e tradizionale, volendo vegetariana, rito della preparazione del the. In estate cocomero, melone, frullati e gelati. Tutte le domeniche pomeriggio pic nic libero, condiviso ed ecologico: no plastica, no rifiuti non biodegradabili, no avanzi!  Nella Ger (tre volte alla settimana, venerdì, sabato e domenica) massaggi dalle 18 alle 22.

Maggio

icona elenco puntatoDa maggio corso di Orto BIO “Le aiuole saporite” con Danusia Morrone ogni 15 giorni (costo 25 euro per 5 incontri per 2 o 3 ore più merenda). Per coloro che si renderanno stabilmente disponibili a occuparsi dell’orto il corso sarà gratis e potranno portarsi a casa i frutti dell’orto per tutto l’anno! Nella giornata del 5 maggio presentazione gratuita dell’attività corsistica, vi aspettiamo nel primo pomeriggio.

icona elenco puntato17 maggio – Alle 21.00 Presentazione del Corso accelerato di Femminismo, ovvero “Per arrivare alla perfezione del nostro Femminile”. Con Maurizia Giusti-Syusy Blady, Antonietta Laterza, Sandra Schiassi. Il corso è aperto a tutti, ma specialmente alle streghe post-moderne! Dopo la presentazione, intrattenimento…

icona elenco puntato19 maggio (giorno) – Turisti per Caso sui colli di Bologna! Un giro agri-turistico sui colli di Bologna, partenza da Piazza Malpighi ore 12.30 con il trenino San Luca Express, visita al Museo e al Santuario della Madonna di San Luca, giro turistico sui colli bolognesi e arrivo all’Orto dei Giusti. Pranzo alla tenda Tuareg all’Orto dei Giusti. Una giornata di esplorazione e di relax e ritorno alle 17.00 circa | Il costo di partecipazione al tour è 25 € (comprende il costo del trenino e il pranzo all’Orto dei Giusti), 15 € per i bambini e per chi preferisce portarsi il pranzo al sacco.

Giugno

icona elenco puntatoTutte le domeniche di giugno Passeggiate per i Calanchi di Goethe e Stendhal assieme a una guida-geologo in collaborazione con Fienile Fluo e Ca’ Shin sul tema “Viaggio in Italia di Goethe”, naturalistico, botanico e poetico.

  • 2 Giugno: Partenza alle ore 16.00 da Fienile Fluo
  • 9 Giugno: Partenza alle ore 16.00 da Fienile Fluo
  • 16 Giugno: Partenza da definire
  • 23 Giugno: Partenza alle ore 16.00 da  Parco Talon e arrivo al Fienile Fluo, speciale caccia al tesoro tutto il giorno!
  • 30 Giugno: Partenza alle ore 16.00 dall’orto dei giusti

Tutti i giovedì di giugno (6-13-20-27 giugno) Scuola di Canzone Napoletana con Pasquale Imperatore. Spettacolo con la Banda Mediterrona e Circo Famiglia.

icona elenco puntato7-8-9 giugno Energia sui colli in collaborazione con Ca’ Shin  incontri e dimostrazioni pratiche nell’ambito dell’architettura nomade e transitoria. All’Orto dei Giusti il tema sarà le case nomadi, con viste alla ger-yurta mongola e alla Tenda Tuareg.
Presentazione dei due progetti di Asili fatti con le yurte ger in via di realizzazione in Emilia Romagna nella frazione Palata Pepoli del comune terremotato di Crevalcore (Bologna) e nelle Marche (associazione Lilliput), con conseguenti aspetti pedagogici.
Venerdì 7 vi aspettiamo alle 17.00 a Ca’ Shin per l’incontro dedicato alle Architetture transitorie con l’architetto Clara Masotti, poi ci sposteremo fino dentro alla yurta per dimostrazioni pratiche. Sabato 8  e domenica 9 giugno animazione per genitori e bambini con l’associazione Lilliput: laboratori didattici per bambini e genitori insieme!

Tutti i venerdì dal 14 giugno al 12 luglio Danze Orientali con Maria Martinez group. Canti, musica e danze dell’Oriente Nomade: nel pomeriggio alle 19.00 lezione gratuita di Danza Orientale e alle 22.00 Spettacolo.

icona elenco puntato14-15-16 giugno Slow tour a cavallo e in yurta. In collaborazione con Maneggio Cavaioni. Una magnifica esperienza di tre giorni in giro a cavallo per la Collina Bolognese, percorsi ad anello esploreranno la collina per poi tornare a sera all’Orto dei Giusti, dove si potrà pernottare nelle yurte mongole, assistere a spettacoli e cenare in una tenda Tuareg. Alla mattina colazione nella natura, prima di ricominciare l’esplorazione a cavallo dei nostri calanchi. Su richiesta, l’esperienza dello Slow tour a cavallo e in yurta è disponibile anche per scolaresche e gruppi di ragazzi.

icona elenco puntato19 giugno (sera) – Turisti per Caso sui colli di BolognaUn giro agri-turistico sui colli di Bologna, partenza da Piazza Malpighi alle ore 18.00 con il trenino San Luca Express, visita al Museo e al Santuario della Madonna di San Luca, giro turistico sui colli bolognesi e arrivo all’Orto dei Giusti. Cena alla tenda Tuareg all’Orto dei Giusti. Una serata di esplorazione e di relax e ritorno alle 23.00 (circa) | Il costo di partecipazione al tour è 25 € (comprende il costo del trenino e la cena all’Orto dei Giusti), 15 € per i bambini e per chi preferisce portarsi la cena al sacco.

Il 22 giugno un evento eccezionale: Ropa Group presenta Varietà! Con Casteldebole dream men, spettacolo di magia con i maghini e il Magone e comici d’eccezione…

Luglio

L’Orto dei Giusti è aperto tutti i giorni da Mezzogiorno fino a tarda notte, tutte le domeniche eco Pic Nic libero (condiviso ed ecologico: no plastica, no rifiuti non biodegradabili, no avanzi!) e passeggiate nei calanchi.
Nella Tenda Tuareg dell’associazione Tekelt  il ristorante del deserto, con cucina etnica e tradizionale, volendo vegetariana, rito della preparazione del the per i vostri aperitivi, feste, pranzi e cene. In estate cocomero, melone, frullati e gelati. Tra le altre attività che si svolgono regolarmente all’Orto dei Giusti: lezioni di Pilates, massaggi, meditazione dinamica. Per informazioni e prenotazioni telefonate a Silvia Ercoli 348 7753272.

icona elenco puntatoTutti i giovedì di luglio (4-11-18-25) “Più che fare, ESSERE” a cura del Posto Umano.
Il cerchio del “Posto Umano” nei 4 giovedì di Luglio “Non fare, ma essere…”. Porta te stesso e i tuoi strumenti per “essere”. Strumenti di dialogo, di musica, di informazione e di condivisione… Il cerchio è uno spazio in cui ognuno può mostrare se’ stesso agli altri.
Nelle serata, dalle ore 20 PIC-NIC CONDIVISO intorno alla pista per goderci il tramonto. Porta qualcosa da mangiare o bere insieme e, se ti è possibile, il KIT STOVIGLIE: piatto, posate e bicchiere per non creare rifiuti in plastica. Porta anche una coperta o cuscini per sedersi sul prato. Grande cerchio di condivisione, Espressione dei differenti talenti  Free hugs/ Free entry / Entrata libera

Ad animare le serate anche le MUSICHE “MEDITERRONE” (tarantelle, pizziche e percussioni varie) con gli amici del Macondo. Con Pasquale Imperatore e il suo corso di Canzone Napoletana, Banda Mediterrona, Circo Famiglia e Baccanti.

In particolare

Giovedì 11 luglio Ines Bussolotto, esperta di Biodanza, vi invita tutti quanti alla sua grande “festa di SCOLLOCAMENTO” e rinascita a nuova vita!  Alle 21 lo spettacolo ” Riflessi dal mare in una notte di bolle danzanti, stelle e magie” a cura di Baraka

icona elenco puntatoTutti i venerdì di luglio (12-19-26) Danze Orientali con Maria Martinez group.
Canti, musica e danze dell’Oriente Nomade: nel pomeriggio alle 19.00 lezione gratuita di Danza Orientale e alle 22.00 Spettacolo.

icona elenco puntatoNei giorni 5-6-7 luglio si terrà all’Orto dei Giusti la seconda edizione del Festival di Voci dal Deserto, Festival internazionale della cultura Tuareg e sub-sahariana. Tre giorni di musica, spettacolo e incontri sul tema Africa. Tra gli appuntamenti anche l’incontro “Ma i Tuareg da che parte stanno?” sulla guerra in Mali, a cui parteciperà Mannj Ansar, presidente del festival di Timbouctu. Invitato d’eccellenza al Festival Voci dal Deserto anche il maestro Franco Battiato.

icona elenco puntatoSabato 13 Luglio dalle 21.00 la proiezione dello Spettacolo sui Tarocchi “Il cammino della Stella” per la regia di Barbara Elia, che sarà presente assieme al suo gruppo del Referenziale di Nascita.

icona elenco puntato19 luglio (sera) – Turisti per Caso sui colli di Bologna! Un giro agri-turistico sui colli di Bologna, partenza da Piazza Malpighi alle ore 18.00 con il trenino San Luca Express, visita al Museo e al Santuario della Madonna di San Luca, giro turistico sui colli bolognesi e arrivo all’Orto dei Giusti. Cena alla tenda Tuareg all’Orto dei Giusti. Una serata di esplorazione e di relax e ritorno alle 23.00 (circa) | Il costo di partecipazione al tour è 25 € (comprende il costo del trenino e la cena all’Orto dei Giusti), 15 € per i bambini e per chi preferisce portarsi la cena al sacco.

icona elenco puntatoSabato 20 luglio in occasione della Luna Piena una grande Festa New Age a cura di Paolo D’Arpini, con Spettacolo di Ori Tahiti (alle 22.00), la tipica danza polinesiana a cura di Amanda e del gruppo scuola di danza Mana Tahiti

icona elenco puntatoVenerdì 26 luglio alle 21.30 Karmendriya e gli elementi costituenti: TERRA, ACQUA, FUOCO, ARIA, ETERE. Uno spettacolo/condivisione di movimenti e suoni a cura di Roberta Rizzi.

icona elenco puntatoSabato 27 Luglio Concerto per l’India, uno spettacolo di Arpe Celtiche a cura di Fabius Constable e The Celtic Harp Orchestra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...