Il Tema Natale con i Tarocchi
Capirsi meglio attraverso la propria data di nascita e gli archetipi rappresentati nel Tarocco di Marsiglia.
Incontro di presentazione con Lorena Candido mercoledì 24 ottobre 2012 alle ore 20.30 c/o Sal8 di Syusy Blady in P.zza S. Stefano n.13 a Bologna.
Il Referenziale di Nascita
E’ uno strumento di sviluppo personale creato da Georges Colleuil nel 1985. Il Referenziale si presenta come un tema-natale frutto di un calcolo fatto a partire dalla propria data di nascita. Attraverso la mappa di decodificazione della propria vita, il Referenziale di Nascita consente di sviluppare un’altra visione delle proprie esperienze al fine di comprenderle e trasformarle positivamente. Il Referenziale di Nascita utilizza gli archetipi del tarocco di Marsiglia come fossero dei principi già presenti in noi stessi e con i quali dialogare.
Camminare con il tarocco
Che cos’è il tarocco? Innanzitutto un modo creativo d’incontrarsi utilizzando gli archetipi universali come interfaccia della nostra storia personale. Il Tarocco racconta una storia, la saga del piccolo Bagatto (Arcano 1) che, attraverso 22 episodi, 22 temi di riflessione, evolve all’incontro di se stesso. Si interroga sulla propria vita e conduce i propri passi verso l’incontro con il Matto (Arcano 22), libero creatore della propria esistenza, scoprendo così un orizzonte ricco di possibilità.
Storia delle storie, storia del cammino, storia personale, storia del risveglio all’ascolto di sé. La storia del tarocco è infatti la storia di ciascun uomo, è un dialogo interiore al quale a volte restiamo sordi. In tal senso il Referenziale di Nascita e il tarocco, ci aiutano a formulare le domande chiave per trovare le risposte dentro di noi.
Grazie al dialogo stabilito tra l’immagine presente sulla carta e la mappa del Referenziale e le sue tematiche di lavoro, diventa possibile incontrare i nostri potenziali e riconoscere la nostra ricchezza, andare al senso delle nostre esperienze concrete. Il Referenziale di Nascita dunque si fa specchio, risonanza, punto di forza; una volta rivelato ravviva il nostro paesaggio interiore nella vita di tutti i giorni.
Convalidare i propri talenti è un modo di prendere il proprio posto al cuore della propria legenda personale. In tale senso s’intesse il filo della nostra Cerca interiore, della nostra stella, quella che racconta ciò che siamo noi veramente. Un lavoro semplice, dolce, progressivo, rispettoso della particolarità di ciascuno, fatto all’insegna di una conduzione non direttiva, volto a celebrare il nesso con il Vivente in ciascuno di noi. Un modo di sentirsi bene nella propria pelle.
Loredana Candido
Dopo una formazione in ambito economico, Laurea in Economia e Commercio, diversi corsi di specializzazione in ambito organizzativo, amministrativo e marketing, il desiderio di Loredana Candido di intessere una relazione più autentica con la vita, l’ha condotta nella direzione della ricerca della “struttura dell’anima”. Dopo aver seguito terapie individuali e aver esplorato diversi strumenti di sviluppo personale: guarigione esoterica, channeling, astrosofia, costellazioni, aura soma, medianità e numerologia, ha compiuto la sintesi del proprio percorso grazie alla formazione offerta dalla Scuola del Referenziale.
Il Referenziale di Nascita, a partire dal 2007, ha costituito per lei e continua ad essere lo strumento più vicino, più rivoluzionario e interessante in grado di accompagnare dolcemente ad incontrare se stessi attraverso i 3 livelli di consapevolezza: il corpo, l’anima e lo spirito.
L’incontro con Barbara Elia, sua formatrice, e con Georges Colleuil creatore del metodo, è stato determinanate. La collaborazione in seno alla scuola le ha consentito d’incontrare progressivamente il senso della restituzione. Così, dopo aver firmato il Patto Pedagogico con il Collège d’Agrèment du Référentiel de Naissance è iniziata questa nuova avventura.
….da scoprire !!!