Facciamo una piattaforma di terra
La terra è uno dei materiali da costruzione più antichi e, al tempo stesso, più attuali: si tratta infatti di una tecnica costruttiva altamente ecologica che permette soluzioni progettuali d’avanguardia, come conferma l’interesse suscitato da studi e realizzazioni effettuati all’estero, in particolare nei paesi del Nord e del Centro Europa. Abbiamo analizzato le possibilità applicative e le modalità operative di numerose tecniche costruttive in terra cruda (terra battuta, alleggerita, adobe, blocchi estrusi e compressi, intonaci) e abbiamo scelto un metodo di casa nostra, il metodo per realizzare l’aia per la pulitura del grano presso Parma.
Utilizzeremo questo metodo per la messa in opera di una piattaforma sulla quale appoggiare la yurta montata, come location, in occasione di un servizio fotografico.
Le diverse fasi di costruzione saranno occasione di lavoro collettivo con una scuola di architettura avremo quindi un cantiere aperto dove “sporcarsi le mani” in senso non figurato perché si tratterà d’impastare la terra con il letame così come prevede la tradizione e quindi stenderlo e lisciarlo e poi cuocerlo.
Syusy Blady