Su suggerimento di Felice Vinci, l’autore di Omero nel Baltico, sono passata a trovare Gianfranco Franceschini a Civitella Marittima. Lui e il suo gruppo, tutti di Civitella, organizzano tutti gli anni i maggi, cioè il momento in cui si “canta maggio” in modo itinerante per il paese e per i casali. Vi propongo alcuni momenti del “canto di maggio” che è uno fra i più antichi della Toscana, un’esperienza che va vissuta e che ha radici antichissime.
Ringrazio Gianfranco e tutto il gruppo per l’accoglienza piacevolissima, un bellissimo ricordo, bellissimi momenti!
Syusy Blady
Pingback: Giuncarico e il Parco delle Colline Metallifere | Nomadizziamoci