Misteri per Caso/Tutta un'altra storia

Syusy intervista Mauro Biglino

Nella realizzazione del documentario “Un’altra storia” (finanziato anche da un crowdfunding su Eppela.com) Syusy Blady ha fatto una lunga intervista a Mauro Biglino. Il documentario ne conterrà solo un estratto, ma a grande richiesta Syusy ha deciso di pubblicare sui suoi canali la versione integrale (e ancora “grezza”, come si evince dalle doppie camere di inquadratura). Sarà pubblicata in quattro parti, sul canale YouTube di Nomadizziamoci (iscrivetevi!)

In questa prima parte, Mauro Biglino risale all’origine del suo interesse per gli studi sulla Bibbia: ogni traduzione è interpretazione, per questo Biglino ha studiato approfonditamente l’ebraico, per avere un accesso diretto ai testi da cui dipende la religione, avvicinandosi senza mediazioni alla fonte.

In questa seconda parte si parla in particolare delle caratteristiche della Bibbia: Biglino sottolinea come si tratti fondamentalmente di un libro di guerra che racconta la vita e le gesta di un militare. Uno dei tanti libri che l’umanità ha scritto della storia, riferito a un luogo circoscritto, da un punto di vista preciso. Ampliando lo sguardo al resto del mondo la prospettiva cambia.

Nella terza parte dell’intervista, Syusy Blady e Mauro Biglino parlano dell’energia e di come può venire accumulata, del significato e del valore dell’oro, della rappresentazione dell’Abisso (o Absu, Inferno).

In questa ultima parte  i temi sono ancora la ricerca dell’oro, l’origine della vita, la differenza fra ‘vita eterna’ e ‘lunga vita’, la Terra come pianeta di sperimentazione… E poi Cristoforo Colombo che non ha scoperto l’America!

 

 

3 thoughts on “Syusy intervista Mauro Biglino

  1. Pingback: “Un’altra storia” anteprima a Milano | Nomadizziamoci

  2. Pingback: “Tutta un’altra storia”, il documentario | Nomadizziamoci

  3. Pingback: Sulle tracce dei Popoli del Mare in Turchia | Nomadizziamoci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...