Il nuovo libro di Syusy “I miei viaggi che raccontano Tutta un’altra storia!” edito da Nexus e Verdechiaro Edizioni è già in libreria! Si tratta di un libro interattivo: durante la lettura trovate qua e là i riferimenti a più di 80 video dei viaggi di Syusy da vedere on line. C’è un codice QR stampato sul libro che vi porta direttamente ai filmati. Più di un libro, un’esperienza!
Prossimamente diverse presentazioni con Syusy in giro per l’Italia: il 7 maggio a ViviBenessere di Rimini e il 21 maggio al Salone del Libro di Torino. Seguite la pagina Facebook di Misteri per Caso per essere aggiornati sugli appuntamenti.
I Miei Viaggi che Raccontano Tutta un’Altra Storia
Syusy Blady
Compralo su il Giardino dei Libri
Sul libro
Come tutti i grandi viaggiatori, Syusy Blady ha corso in lungo e in largo il pianeta con occhi attenti e mente aperta, per cogliere ciò che è unico e irriducibile accanto e sotto i bei paesaggi, i monumenti, le persone, le avventure grandi e piccole che segnano ogni viaggio. Il mondo ce lo ha raccontato, assieme a Patrizio Roversi, in trasmissioni televisive rimaste nella memoria di tutti per la loro ironia, curiosità e rispetto. Ora quegli stessi viaggi rivivono in un libro, grazie alle complici domande di Patrizio.
L’allegria e l’intelligenza sono quelle di sempre, ma si aggiungono riflessioni dal passo più lungo: cosa raccontano, al di là di storia e folclore, i luoghi che Syusy ha visitato nel corso degli anni, dal Medio Oriente al Sudamerica, dalla Mongolia all’India, dalla Cambogia al Giappone? Quali risposte dà l’esplorazione del nostro pianeta agli eterni quesiti su chi siamo, da dove veniamo, perché siamo qui? Di continente in continente, Syusy Blady ha inseguito il divino femminile, che ha segnato l’umanità ben prima di qualsiasi Dio Padre; ha indagato la mappatura del mondo, più antica di quanto siamo soliti credere; è andata al fondo di miti e simboli come la lupa che allatta i gemelli – che non è un’invenzione romana – l’arrivo dei nordici popoli del mare nel Mediterraneo, la storia dell’umanità secondo i miti sumeri; ha riletto la scoperta dell’America al di là di ogni ipocrisia coloniale.
Dopo tanti chilometri e tanti incontri a Syusy Blady è rimasta una certezza: bisogna riscrivere i sussidiari, ridiscutere quel che sappiamo, ripensare un’altra Storia!
Pingback: Prima intervista a Sitchin | Nomadizziamoci