Popoli del Mare/Tutta un'altra storia/Viaggi

Il meteorite iperboreo, in libreria!

È uscito in libreria “Il meteorite iperboreo”, un libro edito da Pendragon a cura di Syusy Blady, Felice Vinci e Karl Kello. (Presentazione a Bologna il 10 Febbraio!) Con traduzioni, note e approfondimenti di Ulle Toode e Gianni Glinni. meteorite_iperboreo

Di cosa parla

Avete presente le incongruenze che sicuramente notavate leggendo l’Iliade e l’Odissea a scuola?! Vi sarete sicuramente chiesti come mai gli eroi combattono sempre nella neve e nel freddo tanto che la mamma di Achille, che deve andare in guerra, gli riempie un baule di vestiti pesanti, insomma gli da la maglietta di lana!? Avete notato come Ulisse sia il “biondo Ulisse”, per nulla mediterraneo, e come si combatte una battaglia, sotto le mura di Troia, in piena notte?

Tutto questo ha fatto pensare a Felice Vinci autore dell’Omero nel Baltico che questi poemi avessero la loro origine in paesi baltici e fossero tramandati oralmente e poi, dopo l’ esodo del popolo degli Akei, approdati in Mediterraneo, trascritti. Syusy, dal canto suo ha viaggiato, con la barca Adriatica, lungo tutte le coste del Mediterraneo, scoprendo tracce dei misteriosi Popoli del Mare, arrivati attraverso la navigazione dei fiumi del est europeo, fino alle nostre coste. Questi popoli sono i Fenici, gli Etruschi, i Sardes, i Siculi ecc… e hanno dato origine alle nostre caratteristiche regionali, insomma, siamo noi. La Causa di questi esodi successivi può essere stata la caduta di un meteorite nell’isola estone di Saaremaa che ha dato origine ad un lago che Syusy ha visto e filmato.

Appuntamento a Gaeta

L’Associazione Donne Unite del Golfo e i Viaggi di Kilroy, in collaborazione con il Club Nautico di Gaeta, Slow Tours e la Cantina di Ciccillo, sono lieti di invitarvi alla presentazione del libro Il meteorite iperboreo martedì 3 gennaio 2017 alle 18.30 presso il Club Nautico di Gaeta in piazza Carlo III.

Una conferenza spettacolo con gli autori, per svelare i misteri delle origini baltiche di una parte della nostra storia in modo leggero ma documentato.

Appuntamento a Bologna

#savethedate | Incontro con gli autori e presentazione del libro anche a Bologna, all’Oratorio San Filippo Neri il prossimo 10 Febbraio alle 18.00

Ecco dove potete procurarvi il libro sul sito della Casa Editrice Pendragon, a questo link invece il video di approfondimento di Syusy sul Meteorite di Saaremaa.


Il Meteorite Iperboreo Syusy Blady Felice Vinci Karl Kello

Il Meteorite Iperboreo

Il faraone del nord
Syusy Blady, Felice Vinci, Karl Kello

Compralo su il Giardino dei Libri

One thought on “Il meteorite iperboreo, in libreria!

  1. Pingback: Il Meteorite Iperboreo, a Bologna | Nomadizziamoci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...