Eventi!/Misteri per Caso

Misteri del passato a Bologna

Sabato 6 Febbraio alla Fondazione-Biblioteca Bozzano de Boni Syusy partecipa a una giornata di studio sul tema: “Misteri del passato. Gli enigmi dell’antichità e dell’archeologia“.

Scienza e conoscenza avanzano, ma i misteri che ci circondano sono ancora tanti. In questa Giornata di Studio ne esploreremo alcuni: le mitiche terre dei popoli antichi, al di là delle Colonne d’Ercole (Maria Longhena), il mistero della bellissima donna che ispirò a Botticelli i volti affascinanti di tante sue figure femminili, a cominciare dalla celeberrima Venere (Paola Giovetti), l’origine baltica dei poemi omerici, ipotesi messa a punto dall’ingegner Felice Vinci e accettata ormai da tanti studiosi, gli enigmi dei popoli nordici del mare di cui parlerà Syusy Blady. Un viaggio coinvolgente per capire qualcosa di più del nostro passato.

Leggete il programma della giornata e partecipate numerosi, segnaliamo in particolare l’intervento di Syusy “Popoli del mare e antichità baltiche” alle 15.30.

Gli altri relatori:

Paola Giovetti è giornalista, scrittrice, presidente della Fondazione/Biblioteca Bozzano-De Boni, direttore di “Luce e Ombra”

Maria Longhena è archeologa americanista, studiosa delle religioni antiche e dell’origine dei miti

Felice Vinci è un ingegnere, studioso dell’origine baltica dei poemi omerici

Gianni Monduzzi è giornalista e scrittore, con una lunga esperienza di editoria, nonché consigliere della Fondazione Biblioteca Bozzano-De Boni

_DSC3676

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...