Misteri per Caso/Viaggi

Da Argimusco al lago Saaremaa, perché?

Sono alle prese con un nuovo viaggio che mi porta da Argimusco, in Sicilia, al lago Saaremaa in Estonia. Come mai?

Lo spiegano le belle foto di questo luogo vicino a Montalbano sui monti Nebrodi in Sicilia alle pendici dell’Etna dove sono stata a presentare il backstage del filmato fatto a Katmandu con Franco Battiato.

Bella serata sull’archeoastronomia in un posto arcaico, una radura a 1000 metri sul mare piena di megaliti dalle strane forme, forse un luogo frequentato dai popoli del mare siculi che guarda caso avevano come emblema le tre gambe ora simbolo di Sicilia. Lo stesso simbolo che si trova in Estonia, dove sto per recarmi con Felice Vinci, ricercatore dell’Omero nel Baltico.

Tricaria, il simbolo della Sicilia

Tricaria, il simbolo della Sicilia

Spero di tornare con la prova definitiva che i popoli del mare che hanno determinato la nostra storia italiana e Mediterranea emigrarono dal Baltico sulle loro barche alla volta delle nostre coste.

Questo spiegherebbe molti misteri che da tempo sto affrontando, navigando con Adriatica e che ho raccontato col filmato  Etruschi popoli del mare“. Appuntamento in diretta su Facebook di Misteri per caso e qui su Nomadizziamoci.

Syusy

Borgo e Insabbiata 2014 di Montalbano

Borgo e Insabbiata 2014 di Montalbano

Borgo e Insabbiata 2014 di Montalbano

Borgo e Insabbiata 2014 di Montalbano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...