Eventi!/Orto dei Giusti

Celtic Harp Orchestra: Note di Viaggio

Sabato 27 luglio 2013

all’Orto dei Giusti da Syusy Blady 

Un motivo in più per approfittare di una gita su colli bolognesi, torna ad esibirsi la Celtic Harp Orchestra in formazione ridotta sabato 27 luglio 2013 alle presso l’ Orto dei Giusti nella splendida tranquillità del panorama bolognese per un concerto diviso in due parti: alle ore 19,00, prima del tramonto e verso le ore 21,00. Ingresso a offerta libera .

La Celtic Harp Orchestra, la più importante orchestra di arpe celtiche al mondo, fa tappa a Bologna ospitata da Syusy Blady per promuovere “Note di Viaggio” una serie di concerti benefici a favore del progetto India 2013 “A Bullet to the Heart.

Celtic Harp Orchestra - Villa Olmo Como

Il programma della serata spazia a 360 gradi e danza tra le diverse tradizioni musicali nello stile tipico della Celtic Harp Orchestra. Alcune anteprime del prossimo CD renderanno lo spettacolo ancora più emozionante.

Le contaminazioni culturali e le soluzioni ritmiche scoppiettanti ed estrose daranno al concerto il sapore di un’esperienza unica e nuova, gettando un ponte fra passato e contemporaneità, per offrire al pubblico il piacere di immergersi ed essere trasportato in un viaggio nello spazio e nel tempo al suono di centinaia di corde d’arpa che vibrano contemporaneamente.

Si entra subito nell’impressionismo musicale: con Miranda rimarrete avvolti nella tempesta che minaccia la vita dell’amato – Miranda and the Tempest ; sperimenterete, come improvvisamente catapultati a Granada, la magia di una notte andalusa – Una Noche en Granada; spiegheremo insieme le spirali misteriose costruite sui numeri di Fibonacci che stanno alla base di ogni rapporto perfetto esistente in natura – Uakti e sarà impossibile dimenticare il tributo funebre a quell’insetto fastidioso che insidia la serenità delle nostre lunghe e piacevoli serate estive: la zanzara ! – Requiem for a Mosquito .

A dirigere l’orchestra in formazione ridotta (sul palco) e il pubblico (nel viaggio musicale) sarà Fabius Constable arpista di fama internazionale, autore di oltre 30 cd pubblicati in Italia, In Europa e in Oriente, e, nel 2002, fondatore della Celtic Harp Orchestra, una formazione orchestrale unica che in 1000 concerti (mai un concerto è stato come il precedente) ha saputo coinvolgere gli ascoltatori nelle dinamiche delle rivisitazioni e delle composizioni originali create ad hoc per le location che l’hanno ospitata (Duomo di Milano, Teatro Sociale di Como, Parco della Musica di Roma, Foro Romano di Brescia ecc). Fabius Constable ha all’attivo diverse collaborazioni con artisti importanti come Tadao Ando, Arnoldo Foà e Andrea Bocelli, solo per citarne alcune.

La voce soprano sarà di Dontella Bortone.

Chennai music school Fabius Constable - Medaglia di Rappresentanza Presidente della Repubblica

Al carattere concertistico della serata si unirà, come detto, la pregevole finalità benefica dell’evento, il cui ricavato sarà devoluto ad un orfanotrofio di Chennai (India) con l’obiettivo di istituire borse di studio per la formazione musicale di bambini con difficoltà economiche offrendo loro la possibilità di frequentare il conservatorio. Arpisti Senza Frontiere garantirà , attraverso la formazione in loco degli insegnanti, l’avvio per la prima volta di corsi di arpa in India.

Fabius Constable e la Celtic Harp Orchestra da sempre preparano aspiranti arpisti allo studio dell’arpa tradizionale (differente dallo studio classico per metodo e cultura) nelle zona di Como, Chiasso, Milano, Varese, Bergamo, Brescia, Lugano , Tokyo e Sendai  e ogni anno, attraverso l’attività concertistica, sostengono progetti benefici in tutto il mondo coinvolgendo neo arpisti e musicisti affermati.

Il progetto India 2013 “A Bullet to the Heart” è stato ideato e organizzato dall’Associazione Culturale The White Stag all’interno della quale la Celtic Harp Orchestra e Harpers Sans Frontieres/Arpisti Senza Frontiere svolgono rispettivamente attività concertistica e attività benefico/umanitarie e ha ricevuto il riconoscimento con la medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica.

Fra i sostenitori morali dell’iniziativa la Fondazione Arpa (il cui presidente è il Prof. Mosca e il presidente onorario è Andrea Bocelli), il Prof. John Celin dell’Università della Virginia e Siusy Blady in qualità di Madrina.

Si sono tenuti e si terranno in Italia diversi concerti per raccogliere fondi e supporter.

Tutte le informazioni per seguire, incoraggiare e sostenere il progetto India 2013 e per conoscere i progetti precedenti sono reperibili sui siti:

Ingresso a offerta libera.

Ufficio Stampa

Celtic Harp Orchestra 

Francesca Bazzurini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...