Nomadizziamoci/Orto dei Giusti

Il programma del Green Social Festival 2011!

PROGRAMMA

“NOMADIZZIAMOCI… VERSO UN FUTURO ARCAICO”

AREA YURTA-TALK 

Green Social Festival 2011 9-13 marzo – P.zza Re Enzo Bologna – Orto dei Giusti

 

Mercoledì 9 Marzo 2011

ore 8.00: MONTAGGIO DELLA YURTA – LA CASA DEI NOMADI DELL’ASIA CENTRALE
Progetto Nomadizziamoci di Syusy Blady e Aykan Begendi. Allestimento a cura di Aras e Aykan Begendi. Spettacolarizzazione dei lavori con musica – riprese video dei lavori

ore 19.00: talk-show condotto da Syusy Blady
L’ORTOLANO E’ TRASVERSALE!
ORTO DEI GIUSTI: UN PROGETTO DI GIARDINO SIMBOLICO E NOMADE

ospiti:
– Prof.ssa Carla Corradi Musi Prof. Ordinario di filologia ugro-finnica – Facoltà di Lingue e Letterature Straniere – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Laboratorio Sciamanesimo – autrice del libro “Flora Sacra degli Ugrofinni”
– Lida Di Iorio – Curatrice e Redattrice Rivista Fuorivista – ass. Caracult –
– Isabella Guerrini, Ecopaesaggista e Silvio Nuvola, Chimico farmaceutico. Autori del percorso conoscitivo sugli alberi ed i miti – Magie Arboree
– Arch. Paesaggista Cristiana Betti/Naiade – Vivaio delle Naiadi. Il Vivaio delle Naiadi avrà un banchetto espositivo e didattico delle erbacee commestibili spontanee
– Laura Dell’Aquila  – biologa e botanica, erborista e prof. a contratto in Tecniche Erboristiche facoltà di Farmacia – Università degli Studi di Bologna – Giardino di Pimpinella
– Simona Ventura – Architetto Paesaggista – presenta il progetto Ortalon al parco della Chiusa di Casalecchio di Reno

Giovedì 10 Marzo 2011

ore 14.30: Proiezione film IL PIANETA VERDE

Presenta Syusy Blady

ore 16.00: GREEN ECONOMY: CHE COSA SIGNIFICA?
esperienze associative e credito etico in Italia ed in Emilia Romagna
Conduce Patrizio Roversi

Interverranno
– Ethical Banking e le realtà associative finanziate con i percorsi di credito e risparmio etico e Ervet – Emilia-Romagna Valorizzazione Economica Territorio SpA
– Helmut Bachmayer – Presidente Associazione per la promozione di Ethical Banking
– Paola Misiti – Responsabile servizio Ethical Banking – Emil Banca di Credito Cooperativo
– Marco Ottolenghi – Politiche ambientali e Sviluppo sostenibile – Ervet
Gli argomenti:

Green Economy in Emilia Romagna: Il rapporto di Ervet
Racconti di progetti di credito etico e proiezioni video

  • Agricoltura biologica
  • Associazioni non profit ed onlus
  • Filmclub
  • Conto corrente etico
  • Energie rinnovabili
  • Solidarietá rurale
  • Solidaris: sviluppo dell’economia sociale
  • Meno Handicap: facilitare la quotidianitá dei portatori di handicap
  • Oicokredit: Investire nelle persone per uno sviluppo sostenibile

ore 17.00: Laboratorio yoga/arte per bambini dai 6 agli 8 anni UNA FORESTA DI PACE
a cura di Terrarossa Terraverde 051.4847420 – terrarossaterraverde@libero.it
progetto creato e condotto di Emanuela Orlandini e Virginia Farina

ore 19.00: talk-show condotto da Syusy Blady
IL SENTIERO DELLA SALUTE: IL GIARDINO TERAPEUTICO

ospiti:
– Dott. Gioacchino M. Pagliaro. Psicologo – Psicoterapeuta Direttore della U.O. di Psicologia Clinica Ospedaliera dell’AUSL di Bologna – professore di Psicologia Clinica Università di Padova. Autore del libro Meditazione e Benessere – Ed. Tecniche Nuove. Ideatore del Giardino Zen in reparto Oncologico Ospedale Bellaria
– Vivai FlorSilva Bologna, Fabrizio e Arturo Ansaloni.Esperienze di Giardinaggio e costruzione Giardini Terapeutici
– Marco Nieri – Bioenergetic Landscapes – Bologna. Autore del libro Bioenergetic Landscape. La progettazione del giardino terapeutico bioenergetico
– Dott. Erus Sangiorgi – Docente di medicina complementare all’Università di Milano – Direttore del Centro di Metodologie Naturali delle Terme di Riolo – autore del libro Fitoterapia, Principi di Fitoterapia Clinica tradizionale, energetica, moderna – Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli 2007

ore 20.30:
Futuro arcaico: ESPERIENZE ARTISTICHE E LAND ART a cura di Syusy Blady
ospiti:
– Enrico Petazzoni“I giardini di Babolonia”  
– Giovanni Pintori, artista
– Aykan Begendi, esperto in simboli
– Mirta Carroli, artista
– Vincenzo Spampinato – Ca’ La Ghironda Modern Art Museum – Zola Predosa Bo
– Antonella De Nisco, artista
– Associazione Tonino Guerra – Il giardino del mondo di Tonino Guerra a Pennabilli

Venerdì 11 Marzo 2011

ore 15.45: Proiezione filmato: UNA MOLTITUDINE INARRESTABILE

Presenta Patrizio Roversi

ore 16.00: Talk-show condotto da Patrizio Roversi
SOCIAL NETWORK SOSTENIBILI: DAL VIRTUALE AL REALE? ESPERIENZE DI UNA MOLTITUDINE INARRESTABILE 
– Esperienze di social network green in Italia

Interverranno i responsabili dei maggiori social network italiani e dei nuovi fenomeni di comunicazione sociale:
– Luca BordoliCreativi culturali – Rete Olon
– Andrea TrazacanZoes.it Fondazione Culturale Responsabilità Etica
– Antonio Bernini/Elfo FrassinoConacreis Italia
– Claudio MeynetFederico Pistono in collegamento da Londra Movimento Zeitgeist Italia
– Alfredo CamozziRete italiana Villaggi Ecologici
– Bruno di Loreto Wurms, Libero ricercatore, promotore di Reti, Coscienze in Rete 
– Massimo PerrellaLa pillola magica
– Pietro GiarolaSpirito Libero

Ore 17: Proiezione del documentario FUTURE BY DESIGN Presenta Patrizio Roversi
La visione delle città sostenibili di Jacque Fresco diretto dal regista candidato al premio oscar William Gazecki

ore 19:00: Talk-show a cura di Syusy Blady
LE CITTÀ SOSTENIBILI: CHE COSA SIGNIFICANO? UNA SOLUZIONE… IL NEO-NOMADISMO –www.nomadizziamoci.it
moderano Syusy Blady Arch. Roberto Maci

ospiti:
– Arch. Maurizio Corrado
– Art-Container

– Enrico Manicardi – autore del libro “Liberi dalla civiltà”
– Cristiano BottoniTransition Italia – Il paradosso delle città sostenibili ed i consumatori
– Manuel Olivares autore del libro “Comuni, comunità, ecovillaggi”
– Stefano Pesaresi 
– Andrea Facchi
– Dott. Michele Filippini (presidente della consulta nazionale delle proprietà collettive)

Sabato 12 Marzo 2011

ore 15: ASSOCIAZIONI… ASSI DI AZIONI VERE A BOLOGNA!

ore 17.00: Anteprima del CLUB DEGLI ORTOLANIMartino Ragusa in “Raccolto e Mangiato”
Dall’orto al piatto gourmet. Alta cucina con ingredienti poveri!

ore 19 aperitivo “MI SCAPPA…! LA PIPI’ A BOLOGNA: DOVE LA FACCIO? NON CI SONO PIÙ I VESPASIANI DI UNA VOLTA!”
Escursus storico e future prospettive del bagno pubblico metropolitano
Aperitivo con Syusy Blady
Virginio Merola
, candidato Sindaco Comune di Bologna
Stefano Bonaga , filosofo
Arch. Roberto Maci 
Andrea Facchi

Domenica 13 marzo 2011

dalle 12.00 in poi A CONCLUSIONE del GREEN SOCIAL FESTIVAL

FESTA PER LA FONDAZIONE DEL CLUB DEGLI ORTOLANI!
GREEN PIC-NIC PER CASO
a cura di Syusy Blady
Con la partecipazione di Stefano Bonaga, filosofo

PRESSO ORTO DEI GIUSTI (VIA DEI COLLI 54, BOLOGNA)
Prendere l’autobus n 52 da piazza Cavour
Parcheggio di parco Cavaioni a 400 metri

ATTIVITÀ IN PROGRAMMA FUORI E DENTRO LA YURTA ANTROPOLOGICA
LA CASA DEI NOMADI DELL’ASIA CENTRALE
PROGETTO NOMADIZZIAMOCI di Syusy Blady e Aykan Begendi
allestimento a cura di Aras e Aykan Begendi

– PIANTIAMO L’INSALATA NELL’ORTO
Una occasione per conoscersi e raccogliere adesioni e consigli
Con Vivai FlorSilva Bologna, Fabrizio e Arturo Ansaloni

– MINI RADUNO DEL GIORNALE DEL CIBO
Presentazione delle nuove pagine dedicate al Club degli Ortolani e della Compagnia del Cibo Sincero http://www.ilgiornaledelcibo.it
A cura di Martino Ragusa – In collaborazione con CIR Food, che offrirà anche una degustazione di prodotti.

E poi…
– DEGUSTAZIONI E MERCATINO DEI PRODOTTI BIOLOGICI
– I GIARDINI POETICI A CURA DI EUGEA – INTERVERRANNO GIANUMBERTO ACCINELLI E PROF. GIORGIO CELLI
– UN CANOCCHIALE SUI CALANCHI BOLOGNESI RICORDATI DA… Goethe nel suo “Viaggio in Italia”, Stendhal nei suoi “Diari”, e persino Casanova nelle sue “Memorie”… A CURA DI ART CONTAINER

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...