Eventi!/Sal8 di Syusy

Al Sal8 la presentazione del libro “Caro 68”

Il Sal8 di Syusy Blady

PRESENTA

“Caro 68” di Maria Elisabetta Montagni

Sabato 18 dicembre 2010 alle ore 19,00

SALOTTO DI SYUSY BLADY, via Santo Stefano n.13 (P.zza Sette Chiese), Bologna
http://www.nomadizziamoci.it – tel. 347 1512817

“Caro 68” è il titolo del libro che Maria Elisabetta Montagni ha dedicato, in forma di lucido ed appassionato ricordo, al periodo storico generalmente definito come “il 68”. Lungo la narrazione di vicende personali e riflessioni posteriori ai fatti, il libro è idealmente suddiviso in due parti, una prima che raccoglie i sentimenti che hanno portato l’autrice a partecipare attivamente alla “rivoluzione” culturale dei movimenti studenteschi e femministi di quegli anni, ed una seconda di contributi e ricordi affidati alla penna di amici che hanno condiviso con lei sogni e speranze.

Syusy Blady che interverrà con l’autrice ed alcuni ospiti per parlare del libro, così  anticipa alcuni pensieri che faranno da filo conduttore della serata: “Al Sal8, luogo di incontro in Via Santo Stefano n.13, cogliamo l’occasione della presentazione del libro di Maria Elisabetta Montagni, “Caro 68”, per incontrare gli studenti e i professori che in questi giorni manifestano contro la riforma Gelmini. Il DNA degli studenti è sempre quello del ‘68’? O è il mondo, malgrado tutto, che è sempre quello, peggiorato? Gli studenti sono sempre stati capofila della “contestazione”, vecchia parola attualissima, cosa possiamo raccontare noi ex sessantottini che loro, molto più scafati di noi, visto che sono cresciuti con Berlusconi, non sappiano già? Parliamone davanti ad una tazza di tè”

“Caro 68” di Maria Elisabetta Montagni
Editore Albatros Il Filo, 2010
Euro 12,50

L’incontro è curato da Sandro Malossini ed Aykan Begendi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...