Orto dei Giusti

L’orto-giardino al Parco della Chiusa

Corso aperto per la realizzazione del progetto

di Simona Ventura

La cooperativa che gestisce il Parco della Chiusa da l’avvio ad un progetto che prevede la realizzazione di un orto giardino all’interno del parco attraverso un corso teorico/pratico aperto a quanti amano la terra. Abbiamo fatto qualche domanda a Silvano Cristiani, coordinatore del progetto per la gestione secondo criteri biodinamici del Parco della Chiusa, in modo da approfondire l’argomento. Qui di seguito l’intervista rilasciata al Giornale del Comune.

Ci vuole spiegare a grandi linee il progetto?

Si intende realizzare un orto-giardino aperto, condotto con metodiche naturali (agricoltura biologica e biodinamica), attraverso un percorso di cogestione e condivisione che si sviluppa in un corso aperto ai cittadini interessati a coltivare assieme a noi una parte del terreno agricolo del parco, approfondendone sia gli aspetti pratici che quelli teorici.

Il progetto si realizza su una superficie di circa 13.000 metri quadrati e prevede la piantumazione di alberi da frutto, piante officinali, orticole, fiori, nonché la realizzazione di una zona umida.

Cosa si propone con questo progetto?

Cerchiamo di far incontrare le persone che condividono con noi l’idea che sia possibile realizzare un’agricoltura pulita che coniughi il rispetto per la natura e la sostenibilità economica, in una dimensione di solidarietà e aiuto reciproco.

Le persone che desiderano avvicinarsi alle tecniche e alle metodiche biodinamiche avranno la possibilità di seguire un seminario e di applicarne in pratica le nozioni acquisite, contribuendo a realizzare concretamente l’orto e a goderne, in seguito, i frutti.

Come si svolgerà concretamente il lavoro e su quale prospettiva si muove?

La cooperativa metterà a disposizione terreni ed attrezzature, le persone contribuiranno con il loro lavoro alla realizzazione del progetto, alla coltivazione e alla raccolta dei prodotti che saranno suddivisi tra cooperativa e volontari seconda modalità da definirsi assieme.

Questo percorso di condivisione rappresenta il primo anello di una serie di attività che verranno portate avanti tra cooperativa ed utenti del parco nella coltivazione e cura delle piante e degli animali presenti: raccolta dei frutti e delle erbe medicinali; raccolta della frutta delle piante che verranno reintrodotte all’interno del parco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...