Arcaico Futuro tra nomadismo e arte
Nomadizziamoci

Arcaico Futuro tra nomadismo e arte

L’arte ha valore quando è un’arma che serve a migliorare il nostro pianeta! La vera arte è agire per migliorare il nostro mondo. Continua a leggere

Nomadizziamoci/Sal8 di Syusy

Coperte di crine di capra dell’Anatolia

Una mostra di “tessuto che pizzica” una spiegazione a metà tra qualcosa di scientifico ed empirico-ancestrale La penisola anatolica è stata terra di passaggio di civiltà dalla comparsa dell’uomo. Il primo insediamento urbanistico catal hoyuk cay onu hacilar è del periodo neolitico. Insieme alla pastorizia e all’allevamento si sviluppò una cultura contadina, agricola, 8550 anni … Continua a leggere

Trame e orditi
Nomadizziamoci/Sal8 di Syusy

Trame e orditi

“Trame e orditi” presenta i lavori di quattordici artiste che operano dagli anni 60 in ambito nazionale ed internazionale. La mostra raccoglie diversi sguardi femminili sul mondo per raccontare, attraverso l’arte, la vita e ciò che la circonda. Il tema della femminilità fa da filo conduttore alle opere esposte. Le artiste in mostra rappresentano, in … Continua a leggere

Yo valgo, yo puedo: vamos a perder miedo!
Misteri per Caso/Nomadizziamoci

Yo valgo, yo puedo: vamos a perder miedo!

Lo scorso gennaio Syusy ha fatto un viaggio molto interessante in Guatemala, al seguito di Altromercato. Un viaggio antropologico e archeologico, per conoscere i discendenti (anzi, le discendenti!) delle etnie Maya oggi coinvolti in progetti di commercio equo solidale. Dal viaggio Syusy ha realizzato un documentario, che verrà presentato in anteprima al Festival del Cinema … Continua a leggere