Un appuntamento con l’ecosostenibilità! Questo weekend dal 3 al 5 luglio all’ecovillaggio Tempo di Vivere di Marano sul Panaro parteciperò a un bel seminario teorico e pratico sulla progettazione e la realizzazione di una grande Cupola Geodetica assieme all’architetto Biagio di Carlo! Continua a leggere
Archivi categoria: Nomadizziamoci
Arcaico Futuro tra nomadismo e arte
L’arte ha valore quando è un’arma che serve a migliorare il nostro pianeta! La vera arte è agire per migliorare il nostro mondo. Continua a leggere
Good Morning Diossina, e-book di Angelo Bonelli sul caso Ilva
Vi segnalo il libro di Angelo Bonelli “Good Morning Diossina“, pubblicato con la fondazione dei Verdi Europei. Il tema è importante e riguarda il dramma ambientale, sanitario e sociale di Taranto e dell’Ilva. Per questo Angelo ha scelto di rendere il libro completamente gratuito, scaricabile in pdf dal sito dei Verdi Italiani e in tutti i principali e-book … Continua a leggere
Syusy “In cammino”, a Verucchio
Nell’ultimo weekend di settembre appuntamento a Verucchio per “In cammino… percorso tra emozioni e storie vissute”, due giorni dedicati al cammino e al viaggio. Un percorso culturale organizzato dall’associazione “Rilego e Rileggo”, che prevede un interessante calendario di incontri nei luoghi significativi del paese: Piazza Malatesta, la Rocca Malatestiana, la chiesa del Suffragio, il Museo, il … Continua a leggere
Syusy al Festival Cinemambiente di Torino
Il Festival CinemAmbiente di Torino è una rassegna cinematograficache dal 1998 ha l’obiettivo di presentare i migliori film ambientali a livello internazionale per contribuire alla promozione del cinema e della cultura ambientale. Non solo durante i giorni del Festival, dove il programma di proiezioni e tavole rotonde è molto intenso e interessante, ma di fatto tutto … Continua a leggere
Di cosa ho parlato a Linea Notte
A Linea Notte ho parlato di ambiente e Mannoni, fuori onda, mi ha detto che non ne parla nessuno. Ho parlato di turismo: 33 turisti equivalgono ad un posto di lavoro. Il turismo è la nostra risorsa. Ho chiesto perché Marchionne non produce per l’Italia una 500 ibrida (sarebbe così carina!) e ho scoperto che … Continua a leggere
La necessità di essere verde, oggi
Ervin László, candidato per due volte al premio Nobel per la pace nel 2004 e nel 2005, parla con Syusy della necessità di essere verde oggi. E’ una responsabilità e uno scopo, non bisogna cambiare la natura, ma cambiare noi stessi per essere sostenibili. #IoVotoGreen Continua a leggere
Percorso sui colli di Bologna
Un percorso agrituristico culturale e colturale sui colli bolognesi. L’itinerario parte da Porta Saragozza nel centro di Bologna e sale fino al Santuario della Madonna di San Luca, poi passa dall’Orto dei Giusti di Syusy Blady e prosegue fino a Parco Cavaioni. Lungo il percorso tappe all’apiario didattico, al maneggio Cavaioni, al centro Ca’ Shin … Continua a leggere
Syusy al CERN dall’acceleratore di particelle!
Di nuovo Complimenti a tutti gli scienziati che in questi anni hanno lavorato agli esperimenti per dimostrare la teoria del Bosone di Higgs, che ha vinto il Nobel per la Fisica! A proposito, mi ha scritto Paola Catapano, amica e comunicatrice scientifica del CERN: Ciao Syusy ti mando la foto del mio vestito rosso da … Continua a leggere
Il Nobel per la Fisica al Bosone di Higgs!
Il Nobel per la Fisica del 2013 non sarebbe stato possibile senza una donna: Fabiola Gianotti! E senza gli esperimenti del CERN di Ginevra. Il riconoscimento è andato a Higgs e Englert, primi scopritori della “particella di Dio”, ma è grazie al lavoro di Fabiola, Joseph Incandela e tutti gli ingegneri, i fisici e i … Continua a leggere