Zecharia Sitchin

“Io e Sitchin”, per il centenario di Zecharia Sitchin

Per il centenario della nascita di Zecharia Sitchin (11 luglio 1920) trovo giusto dedicargli uno spazio ben preciso

Lui che è lo scrittore che più di ogni altro ha organizzato un discorso organico sulla teoria del paleo-contatto. Per onorarlo e per ricordarlo, dunque, vi propongo una serie di filmati nei quali cercherò di raccontare i miei due incontri e le mie due interviste con lui e i viaggi che poi ho fatto tenendo sempre presenti le sue teorie. Mi sembra che Sitchin abbia aperto una strada che va verificata e ulteriormente elaborata… in questo momento in Italia ci sono diversi ricercatori che stanno continuando a sviluppare proprie ricerche partendo da alcune sue affermazioni…

Quindi, che dire, onore al grande vecchio Sitchin! Aspettando l’appuntamento con l’evento “Sitichin Day” che si terrà a fine settembre (seguite L’Altra Genesi per informazioni), questo è il mio omaggio.

Prima parte – Io e Sitchin

Seconda parte – I miei viaggi con Sitchin

Terza parte – Le intuizioni di Sitchin

Quarta parte – Sulle tracce dell’oro: Tiahuanaco

Quinta parte – Sulle tracce dell’Oro: Sud America e Sud Africa

8 thoughts on ““Io e Sitchin”, per il centenario di Zecharia Sitchin

  1. appena visto
    sempre con interesse e simpatia
    colgo l occasione per chiedere se il documentario.TUTTA UN ALTRA STORIA (visto il trailer) e’ composto da tante piccole parti oppure e’ un lavoro unico?
    non riesco a trovarlo
    p.s. sono un asino informatico
    ho visto piu volte la conferenza e ci terrei a vederlo
    saluti e grazie🤗

  2. Gentile Syusy Blady, io credo che continuare a far suonare una campana stonata, noi le faccia onore, specie in merito allo sviluppo di temi che hanno un loro preciso indirizzo logico oltre che scientifico. Sitchin non fa scienza, non la faceva all’esordio del suo L’altra Genesi, non la fa oggi. Purtroppo il pubblico adora le fesserie e chi gliele fornisce si garantisce un ritorno di cassa e di immagine. Ma la buona cultura deve provare a emancipare a rischio del (facile) successo. Sono stupito per quanto trapela nelle interviste pubbliche con Mauro Biglino, il quale conosco come preparato studioso. A parlargli seriamente mostra di sapere come stanno realmente le cose. Stia tranquilla, per quanto potrà crearle un dispiacere, posso assicurarle che i misteri della Bibbia sono noti in certi ambienti (archeoastronomia e astronomia) ma a parlarne con giudizio e serenità non si raccolgono numeri importanti. La gente vuol sognare ma, solo per questo, non è intellettualmente corretto trattarla da imbecille. Rifletta meglio (magari con la mediazione del buon Biglino) sul fatto che sarebbe ora di darsi tutti una regolata in merito a certi argomenti. Se vuole parlare di cose serie sono a sua disposizione. cordialmente
    fabio painnet blade

  3. Buonasera Signora Syusy,
    ho seguito con molto piacere ed interesse i video che lei ha voluto dedicare alla memoria del prof. Zecharia Sitchin. Grazie. Intrigante l’associazione tra il simbolo del caduceo con la molecola del DNA. Se sul piano puramente fisico il significato del caduceo si spiega con l’informazione che sta alla base della vita, depositata nel codice genetico, su un piano “altro”, energetico, il caduceo simboleggia la corrente di vita che pervade l’essere, nutrendone la parte più sottile, appunto quella energetica. In tal senso ho trovato molto istruttivo, per vari motivi ed anche per la spiegazione sul significato simbolico del caduceo, un libro che tratta concetti “rivoluzionari” che possono cambiare il modo in cui guardiamo noi stessi e gli altri. Con molto piacere, mi permetto di segnalarlo: “Raggiungere l’unione con l’Anima Superiore” di Master Choa Kok Sui, Edizioni Mediterranee.
    Del resto, materia ed energia non sono facce della stessa medaglia?!
    La saluto con molta simpatia.
    Maurizio

  4. Cara Susy mi chiamo Massimiliano e vivo fa tre anni in Canada 🇨🇦 con la mia famiglia ti ammiro e ti ho seguita fino a quando potevo in Italia sulla Rai coi tuoi viaggi fantastici pieni di gioia e reale felicità che trasmettevate per questo ti ho sempre ammirata.
    Ora per dirti che seguo il Prof Zecharia e i suoi Anunnaki da almeno vent’anni ed ora finalmente trovo in te e i tuoi corrispondenti esperti storici veramente ILLUMINANTI IN QUANTO AL RISCRIVERE FINALMENTE LA STORIA. IL BENE E IL MALE VANNO DISTINTI DALL’ESSERE UMANO IN QUANTO TALE COME A DIRE CHE LE GUERRE VANNO RACCONTATE DAI VINTI E DAI VINCITORI…..SENZA COLORI E SENZA RELIGIONI….gli antichi romani dicevano un proverbio che ho fatto mio : SI VIS PACEM PARA BELLUM…..e SECONDO ME PURE GLI ANUNNAKI 😉 GRAZIE PER TUTTO CIÒ CHE FAI NON PASSA SERA CHE GUARDI I TUOI SPECIALI SU YOUTUBE CARI SALUTI

  5. Gent. Siusy buongiorno. Io sono uno studioso autonomo, ho letto tutto Sitchin, e ho sentito parecchie interviste che lei ha fatto a lui e ad altri. Quindi conosco le sue posizioni su certi argomenti. Pertanto mi è gradito sottoporre proprio a Lei la mia scoperta, che definire sensazionale mi sembra poco. La mia scoperta è sulla “linea Sitchin”, egli la confermerebbe e avallerebbe, peccato non ci sia più.
    In breve : ho scoperto il vero significato del numero biblico 666, nonché dell’attiguo 144.000, numeri squisitamente astronomici, di livello sofisticato, che solo gli Annunaki avrebbero potuto produrre. Quindi esiste sì un significato negativo (“la bestia”), ma niente a che vedere con Nerone, né con l’isotopo del Carbonio, e solo marginalmente con il codice a barre.
    Ho esposto la mia scoperta in un libretto di una sessantina di pagine disponibile su Amazon :
    “LA SCIENZA IMPOSSIBILE DEL NUMERO 666”, di Sergio Gatti.
    Disponibile anche in inglese: “THE IMPOSSIBLE SCIENCE OF THE NUMBER 666”. Sono sicuro che lei lo troverebbe assai interessante. Glielo darei personalmente, ma vivo in Portogallo e avrei qualche difficoltà.
    Comunque sono pronto a darle qualunque delucidazione sin da ora. Le anticipo che i due numeri che ho citato sono relazionati secondo uno schema logico coerente, sotto l’ombrello delle leggi astronomiche. Nessuno mai finora aveva accostato i due numeri, tanto meno astronomicamente.
    Se vorrà contattarmi, sarò lieto di darle chiarimenti.
    Complimentandomi per il suo spirito investigativo e i lavori che porta avanti, la saluto con la massima stima. Sergio Gatti.

Rispondi a SERGIO GATTI Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...